MUSEOS DE LA SEDA / SILK MUSEUMS
La maggior parte dei materiali arriva, infatti, da singole donazioni provenienti da aziende dismesse per le quali la fine dell’attività sarebbe corrisposta con la distruzione inevitabile di tutto il patrimonio documentario. Grazie a una rete di conoscenze costruita negli anni dal Museo, sovente derivata anche dal profondo intreccio delle vicende individuali delle persone coinvolte nel mondo imprenditoriale della seta, si è cercato (e spesso riuscito) di convincere tutti gli esponenti del settore tessile sull’importanza di non disperdere le testimonianze storiche, o per meglio dire i beni demoetnoantropologici. Seguendo lo stesso filo che ha permesso l’acquisizione di molti macchinari esposti, che da macchine inutili si sono trasformati in testimoni parlanti della storia del territorio, in modo del tutto analogo vogliamo che le vecchie carte diventino racconti, vitali e vivaci, di vicende imprenditoriali, lavorative, tecniche e creative che rischiavano di essere dimenticate. Il passaggio, ovviamente, non sarà automatico: i documenti vanno scelti, ordinati e spesso affidati a un primo esame di carattere conservativo. Per questo, già da tempo, sono in corso la schedatura e l’informatizzazione di circa trentamila reperti in archivio, così da renderli finalmente fruibili in modo rapido e sicuro. In questo modo, si garantirà al meglio il loro studio e la conseguente conservazione in luogo idoneo. Molti dei materiali raccolti sono stati utilizzati nelle mostre realizzate dal Museo nella sua ventennale attività. Nell’archivio, ad esempio, sono conservati anche numerosi quaderni scolastici compilati da docenti e allievi dei corsi di fine Ottocento e inizio Novecento, relativi non solo alla scuola di Setificio di Como e ad altre iniziative formative del territorio lariano, ma anche a istituzioni di città lombarde come Milano, Bergamo, Varese e anche straniere, come Lione e Krefeld, dove i tessili comaschi si recavano per ampliare le loro conoscenze professionali. 95
RkJQdWJsaXNoZXIy NTQ2OTk=